You are here

Sudafrica

Sudafrica, i blogger che moltiplicano l'arte

L'altra faccia del paese dei Mondiali

di Viola Sarnelli

“Le uniche cose che vengono prese sul serio in Sudafrica sono l'alcol, il calcio, il rugby e il cricket”,

Aryan Kaganof è un poeta/blogger sudafricano che utilizza Internet per condividere le sue creazioni e i suoi pensieri con un pubblico sempre più vasto. Il mondo dei blogger sudafricani comprende e rielabora molto di più della sola cronaca di costume, ospitando soprattutto un dibattito culturale parallelo e complementare a quello che trova (poco) spazio in un'editoria dal taglio prevalentemente commerciale.“Non posso permettere che il mio lavoro sia costretto entro le mediocri opinioni del mercato”, spiegava sempre Kaganof, il cui blog è uno dei più frequentati da artisti, poeti e intellettuali sudafricani.

Football antimafia

Calcio e Spazi Pubblici nelle nuove democrazie Africane

di Vincenzo Cavallo

Oggi il Sud Africa è nuovamente entrato nell'agenda dei grandi media, praticamente dall'apartheid ad oggi non se ne è più sentito parlare. Altri paesi come il Kenya, l'Uganda, il Malawi, lo Zambia, lo Zimbawe o il Mozambico sono ancora sconosciuti alla maggior parte degli Italiani, qualcosa si è saputo riguardo le violenze post elettorali in Kenya e in Zimbawe, ma per il resto niente o quasi, il silenzio assoluto. Mi chiedo se esistano delle relazioni tra l'assenza di spazi pubblici, in tutti questi paesi, e la tendenza dei media occidentali a parlare di Africa solo in caso di guerre civili e/o carestie.

Subscribe to RSS - Sudafrica