You are here

Oliver Stone

Digifest, a Napoli il cinema racconta due rivoluzionari del presente

A Napoli, alla Mediateca Santa Sofia, il 5 e 6 novembre , seconda fase del Tam Tam DigiFestival 2O13, con due “biopic”, film biografici su due personaggi molto diversi che – ognuno a suo modo – hanno combattuto gli aspetti più nefasti della globalizzazione: Hugo Chavez e John Perkins.

Sul primo molto si sa, ma il nome del secondo è conosciuto solo a pochi. E tuttavia, il contributo di John Perkins per combattere lo strapotere delle multinazionali si può paragonare a quello di Tommaso Buscetta nel combattere la mafia. Perkins era al servizio degli USA in qualità di «sicario dell'economia» in Centro, Sudamerica e Vicino Oriente. Il suo compito era quello di essere ricattatore, corruttore, istigatore e agente, allo scopo di rendere dipendenti Stati e clan. In questa straordinaria autobiografia, avvincente come un thriller di John Le Carrè, Perkins ci racconta il suo cammino interiore da servitore dell’impero a sostenitore dei diritti degli oppressi.

Oliver Stone con Chavez

Taxonomy upgrade extras: 

Salvate il soldato Julian, appello internazionale per chiedere l'asilo politico di Assange - di Pino Bruno

Che Julian Assange non susciti simpatia è un fatto. Che abbia fatto molti errori è un altro fatto. Che si possa restare indifferenti di fronte alla mostruosa macchina messa in moto dagli Stati Uniti per mettergli le mani addosso è tutt'altro discorso. E allora, sarà antipatico e cialtrone il fondatore di Wikileaks, ma il suo lavoro e quello dei suoi collaboratori ha permesso di squarciare il velo su molte nefandezze mondiali nascoste tra i meandri della diplomazia. Chiamatela come vi pare, informazione alternativa, controinformazione.

Pagine

Subscribe to RSS - Oliver Stone