You are here

Ingroia

Ingroia in Guatemala come Falcone quando andò a Roma ? - di Marco Barone

La nostra società è malata, vive nel culto della spettacolarizzazione.
Penso per esempio all'ultima operazione realizzata dalla Polizia di Palermo, con tanto di foto e video che riprendono l'arresto di due presunti trafficanti di armi.
Uno si potrebbe chiedere ma chi li ha chiamati i fotografi?
Perché erano lì già piazzati prima ancora dell'arresto?
Perché spettacolizzare l'arresto?

Perché emuliamo il sistema fallimentare americano.
Stesso discorso lo si deve estendere nell'ambito della magistratura.

Ingroia: l'Italia è una paese che non vuole la verità sulle stragi

Il sostituto procuratore di Palermo Antonio Ingroia interviene con un'intervista sul blog di Beppe Grillo per dire che «l'Italia è un Paese di irresponsabili, senza giustizia e senza verità. La giustizia e la verità cui hanno diritto le vittime, i familiari delle vittime, i cittadini. Per riconquistare il piacere di sentirsi cittadini di questa Repubblica». Per Ingroia «ognuno di noi ha il diritto di fare tutto ciò che può per conquistare la verità e pretenderla a voce alta. Passate parola tra voi cittadini».

Trattativa Stato - mafia, indagato Mancino, l'ex ministro degli Interni

La Procura di Palermo ha indagato per falsa testimonianza l'ex ministro dell'Interno, Nicola Mancino, nell'ambito dell'inchiesta sulla cosiddetta "trattativa" tra Stato e mafia. Decisiva sarebbe stata la sua deposizione al processo al generale Mario mori, lo scorso 24 febbraio. Quel giorno in tribunale i pm Antonio Ingroia e Nino Di Matteo avevano detto che ''qualche uomo delle istituzioni mente''.

Pagine

Subscribe to RSS - Ingroia