You are here

articoli

Venezia, la caduta di Pol sPot

Galan ritira la nomina del presidente dell' Auditel Malgara a capo dell'Ente Biennale

Alla fine, non ce l'ha fatta nemmeno stavolta, Giulio Malgara. Galan lo voleva a tutti i costi al posto di Paolo Baratta come presidente della Biennale di Venezia. Prima lo ha rallentato una straordinaria raccolta di firme , promossa da La Nuova Venezia, di cittadini e personalità di tutto il mondo della cultura, che non volevano trovarsi PolsPot – il pasdaran della pubblicità - alla testa di uno degli enti culturali più prestigiosi del mondo.

La bibbia dello speculatore finanziario

Wall Street dixit

citazioni dal film di Oliver Stone

Il futuro è ieri, tra cinque minuti storia... alle quattro sarò un dinosauro!

Il più ricco 1% del paese possiede metà della ricchezza del paese, 5 trilioni di dollari. Un terzo di questi viene dal duro lavoro, 2/3 dai beni ereditati, interessi sugli interessi accumulati da vedove e figli idioti, e dal mio lavoro, la speculazione mobiliare-immobiliare. È una stronzata, c'è il 90% degli americani là fuori che è nullatenente o quasi. Io non creo niente, io posseggo.

Il vero problema? Sono i soldi finti

Il modello neoliberista sta fallendo, affondato dalla demografia, dal concetto di Pil e dall'abuso delle leve finanziarie

Per ogni barile di petrolio reale se ne trattano 19 virtuali che non esistono ma che ne influenzano il prezzo.

di Diego Gargia *

La politica interna italiana non è mai stata così determinante per l’andamento dei mercati finanziari. Non solo i BTP e l’S&P MIB ma anche le obbligazioni governative EMU, borse e persino mercato dei cambi seguono minuto per minuto le dichiarazioni dei politici italiani e la sorte del governo e della legislatura del nostro Paese.
I mercati finanziari hanno dimostrato negli ultimi mesi di valutare positivamente l’annuncio di un cambio di guida politica.

Pagine

Subscribe to RSS - articoli