You are here

articoli

Comincia oggi il Festival di Torino, l'edizione della maturità

di Riccardo Palmieri

Comincia oggi con “L’arte di vincere (Moneyball)” di Bennett Miller , il 29° Torino Film Festival.

Basato sul libro di Michael M. Lewis, Moneyball: The Art of Winning an Unfair Game, “L’arte di vincere” (Moneyball) racconta la vera storia di Billy Beane, general manager della Oakland Athletics, che nonostante un budget bassissimo riuscì a costruire una squadra di baseball di successo e fu imitato da tutte le altre squadre.
Protagonista, Brad Pitt, che ne assicurerà l'uscita nelle nostre sale i primi di gennaio.

“Una separazione”: l’impossibile sguardo della verità

di Riccardo Tavani

Il dramma è subito posto, già nella prima inquadratura e nel primo brandello di dialogo. Simin e Nader, moglie e marito, sono in tribunale davanti a un giudice civile: la donna chiede di divorziare perché l’uomo non vuole lasciare con lei l’Iran. Hanno ottenuto entrambi il permesso di espatriare con la loro figlia undicenne Termeh, ma Nader non solo non vuole seguirla ma le nega il permesso di andare via con la ragazza.

La lezione di Milo Manara: “Sexy i miei disegni ? No, erano porno. All'inizio bisogna sbagliare e copiare”

Camelia Milo Manara

di Lorenza Fruci

Mentre molti giovani fumettisti italiani lasciano il nostro Belpaese per andare a trovare fortuna in Francia, dove c'è un corso di storia ed Estetica del Fumetto nella prestigiosa università la Sorbonne di Parigi, in Italia si cerca di recuperare il gap con un corso sui fumetti all'Auditorium Parco della Musica di Roma. “Lezioni di Fumetto: 8 lezioni-dialogo tra un autore, un giornalista, un editore” si chiama ed è un ciclo di otto incontri con i più grandi disegnatori di fumetti italiani intervistati da Luca Raffaelli, il critico di fumetti di Repubblica, e Francesco Coniglio, noto editore talent scout.

Pagine

Subscribe to RSS - articoli