You are here

news

ILVA, denuncia di Landini: l'azienda ha pagato le manifestazioni contro i giudici di Taranto - di Lorenzo Lamperti

"E' sbagliato usare i lavoratori contro la magistratura. I sindacati dimostrino autonomia dall'impresa". Dura presa di posizione del segretario della Fiom Maurizio Landini che, in un'intervista ad Affaritaliani.it, prende le distanze dallo sciopero degli operai dell'Ilva: "A marzo l'azienda ha persino pagato i pullman dei manifestanti".

FIAT, inammissibile il ricorso contro la sentenza che dà ragione alla FIOM. Ora Marchionne rischia una denuncia penale

La Corte d'appello di Roma ha respinto, dichiarando inammissibile, il ricorso della Fiat rigettando la richiesta sospensione dell'ordinanza del Tribunale di Roma aveva ordinato alla Fip di assumere 145 lavoratori iscritti alla Fiom contro la discriminazione subita nelle riassunzioni effettuate nella nuova Fabbrica Italia Pomigliano. Il numero era stato stabilito rispetto alla proporzionalità degli iscritti (circa il 9 per cento) su 2.107 assunti al momento.

" Il Vaticano sa la verità su mia sorella " . Parla il fratello di Emanuela Orlandi - di Giuliana Covella

«Dietro la scomparsa di mia sorella? Un legame omertoso e massonico tra Stato italiano, Chiesa e criminalità». Sono trascorsi più di ventinove anni da quel 22 giugno 1983, ma Pietro Orlandi non ha mai smesso di sperare che sua sorella Emanuela sia ancora viva, da qualche parte. Non fa nomi e cognomi Pietro, 53 anni, sposato e padre di due bambini, ma non ha dubbi sulle responsabilità che, ciascuno a suo modo, quei tre soggetti hanno da sempre avuto in una delle pagine più oscure della storia italiana. Un mistero intorno al quale si aprono sempre nuovi scenari.

Pagine

Subscribe to RSS - news