You are here

news

Intercettazioni, il caso ILVA dimostra una volta di più perchè va fermato il bavaglio - di Giuseppe Giulietti

Sulla vicenda dell’Ilva hanno scritto, su questo sito, persone che hanno ben altra competenza rispetto alla nostra. Vogliamo, oggi, richiamare l’attenzione solo sulle intercettazioni che stanno uscendo sui giornali e dalle quali emerge un drammatico quadro di possibile corruzione, di depistaggi, di funzionari comprati e venduti, di campagne pianificate tese a condizionare e ad inquinare l’informazione da “Somministrare alla pubblica opinione” a Taranto e non solo.

E se Assange si facesse processare in Svezia con l'obbligo di non estradizione ? - di Ennio Remondino

Tornano le Cannoniere.

Assange, l'Ecuador dice sì all'asilo politico ed è crisi con Londra.

L'Ecuador ha accolto la richiesta di asilo politico del capo di Wikileaks, Julian Assange, rifugiato nell'ambasciata a Londra da quasi due mesi. Ed è scontro diplomatico tra il paese latino americano che ricorda a Londra che nessuna legge consente irruzioni nelle ambasciate. Tafferugli con manifestanti pro-Assange. Scontro diplomatico anche con la Svezia, dove Assange doveva essere estradato. Il timore di Assange e dei suoi legali è che dal paese scandinavo venisse poi estradato negli Stati Uniti.

ASSANGE: SIGNIFICATIVA VITTORIA

Pagine

Subscribe to RSS - news