You are here

news

Casa dei teatri, Gasperini come Circe. fa gelare - di Francesca de Santis

Alla fine, perfino in questa calda estate romana, l’aria è riuscita a gelare. E non solo dal punto di vista metereologico… La brutta sorpresa riguarda la delibera Gasperini a proposito della Casa dei Teatri e della drammaturgia contemporanea. L’abbiamo tanto aspettata e ora che è stata resa pubblica viene da storcere il naso su diverse questioni.

Una ricerca demolisce il teorema Giovanardi : la cannabis non induce al consume di droghe pesanti

In fondo la scienza serve anche a questo: a confermare quel che si è sempre saputo. Quello che tutti hanno sempre saputo. Tranne, naturalmente, Giovanardi. E cioè che le droghe leggere, il loro consumo, non hanno nulla a che fare con l'eroina e la cocaina. Sono due mondi separati, diversi, quasi incomunicabili. I prodotti della canapa, insomma, non sono il primo passo verso le droghe pesanti. Su questa affermazione, ormai condivisa da tutta la comunità scientifica, ora c'è anche il timbro di una ricerca italiana.

2 agosto, non lasciamo la strage di Bologna nelle mani dela P2 e del suo " un mozzicone di sigaretta" - di Loris Mazzetti

Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini sono tre assassini condannati definitivamente per la strage di Bologna del 2 agosto 1980: 85 morti e 200 feriti. Licio Gelli è l’ultimo gerarca fascista (così lui ama definirsi), che insieme agli ufficiali del Sismi Musumeci e Santovito (tutti iscritti alla loggia massonica P2), hanno tentato, inutilmente, di depistare gli inquirenti dai veri responsabili della strage, per questo sono stati condannati anche loro definitivamente.

Pagine

Subscribe to RSS - news