You are here

news

Caso Cucchi. I giochi di prestigio del PM Barba - di Ilaria Cucchi

La prima volta che il Pubblico Ministero dott. Barba incontrò i nostri avvocati, si premurò di far sapere che era studioso ed esperto in materia di comunicazione. Ce ne ha fornito ampia prova oggi. Il giorno prima dell’inizio delle operazioni peritali disposte dalla Corte d’Assise di Roma, 22 maggio scorso avvisa tutti che ha depositato documenti afferenti ad alcuni accessi al pronto soccorso di Stefano, avvenuti negli anni 2003 e 2004.

Pietro Grasso, un giudice presidente della Regione Sicilia ? - di Tancredi Omodei

Pietro Grasso presidente della Regione Siciliana. La suggestione è grande e il passaggio sarebbe storico. Detto questo, allo stato di certo ci sono solo le parole che lo stesso Grasso ha detto in un intervista al mensile "S", rispondendo alla domanda che ipotizzava un passaggio alla politica del procuratore Antimafia: "Mai dire mai...".

Fuga dei segreti del Vaticano, il colpevole era il maggiordomo. Forse

La Gendarmeria vaticana avrebbe individuato il "corvo" "in possesso illecito di documenti riservati". E' quanto fa sapere padre Federico Lombardi, spiegando che questa persona "si trova ora a disposizione della magistratura vaticana per ulteriori approfondimenti". Si tratterebbe di Paolo Gabriele, assistente di camera del Papa.
Una mole ingente di documenti riservati è stata trovata dalla Gendarmeria Vaticana in un appartamento di via di Porta Angelica, dove abita con la moglie e i tre figli Paolo Gabriele, l'assistente di camera, cioè il maggiordomo, di Benedetto XVI.

Pagine

Subscribe to RSS - news