You are here

news

Amicizia, sesso e disco music nell'inferno di Beirut

Al Cineclub Alphaville di Roma (v. del Pigneto, 283) ritornano I capolavori sconosciuti secondo Ugo G. Caruso. Martedì 13 alle ore 21 per il nono appuntamento del ciclo è in programma West Beyrouth di Ziad Doueiri, un film del 1998 (in Francia A l'abri, les enfants), inedito nelle sale italiane che chiude pure idealmente la rassegna E' primavera!, come una sorta di provvida appendice, un prezioso bonus track.

E se il Muro di Berlino fosse stato a Bologna?

Sabato 10 Maggio 2014, ore 18.00, ad Arion Monti, via Cavour 255, angolo via dei Serpenti

Daniele Malavolta presenta il suo nuovo romanzo Bologna Est

Bologna Est, una storia di fantapolitica che trasporta la cortina di ferro nell’Emilia Rossa degli anni '70 e '80. Cosa sarebbe successo se a Bologna il vento dell'Est avesse portato il socialismo reale? Sotto l'ala protettrice del Patto di Varsavia sarebbe stato costruito un bel muro di solidi mattoni per tenere alla larga le insidie del capitalismo.

E ora lo Squalo si fa la sua Auditel

di Giulio Gargia*

Che differenza c'è tra Murdoch e Genny 'a carogna? Che con il secondo si può trattare. Gira questa battuta, da qualche giorno, negli uffici dell'Auditel, dopo il lancio dello Smart Panel di Sky. Da quando è apparsa nel panorama dell'etere, i rapporti tra la nuova Tv e il vecchio rilevatore degli ascolti, l'Auditel, non sono mai stati idilliaci. Le diatribe sull'audience sono state all'ordine del giorno, con frequenti incursioni nei tribunali e richieste di danni. Oggi la Tv di Murdoch segna un punto a suo favore, lanciando il suo sistema di rilevazione. Praticamente, un'Auditel fatta in casa, ma con un dispiego di mezzi che non ha nulla a che invidiare a quella ufficiale: subito un campione di 5.000 famiglie, a pareggiare le 5.127 dell'Auditel, per arrivare a 10.000 entro pochi mesi. Ma che bisogno aveva Sky di raddoppiare un sistema degli ascolti già esistente? La prima risposta, quella che non si può dare, è che anche loro non si fidano dei dati. La seconda, quella ufficiale, è affidata alle parole di Eric Gerritsen, vicepresidente esecutivo di Sky Italia per la Comunicazione e gli affari istituzionali.

Pagine

Subscribe to RSS - news