Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
La carriera del grande attore appena scomparso nel ricordo di Ugo G. Caruso, storico dello spettacolo e fondatore del Movimento Telesaudadista.
di Ugo G. Caruso *
Ad uno ad uno se ne vanno i protagonisti di quell'irripetibile stagione della tivvù in bianco e nero cui dobbiamo tanto di quello che siamo oggi e a cui pertanto restiamo struggentemente affezionati. Stavolta è toccato ad uno degli ultimi superstiti,un indimenticabile primattore come Ivo Garrani, inconfondibile per stile, fisicità e repertorio. Abruzzese di nascita ma d'immediata adozione romana, ci lascia a novantun'anni dopo una vita spesa quasi fino all'ultimo sulle tavole di un palcoscenico.
Un 8 marzo originale è in programma al Cineclub Alphaville di Roma (Via del Pigneto, 283) dove a chiudere la rassegna Femminile/Plurale, domenica alle ore 21 per l'undicesimo incontro del ciclo I capolavori sconosciuti secondo Ugo G. Caruso verrà proposto il film Satin rouge (Francia - Tunisia 2002) della regista tunisina Raja Amari.
Dalle 10 al Circo Massimo a Roma WOMEN in RUN. Correre insieme per non correre pericoli
"Women in Run Roma" organizza per l'8 Marzo un allenamento di gruppo solidale per urlare "NO alla violenza sulle donne". Si tratta di un evento che si terrà in varie città d'Italia ed avrà come colore simbolo il rosso, che è anche il colore simbolo della lotta alla violenza di genere. Perciò l'unica richiesta sarà quella di indossare qualcosa di rosso.