Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
Tre i personaggi, arroccati per protesta sopra una torre di una fabbrica, nella Torino dei nostri giorni. Trenta gli anni di storia che ci raccontano, attraverso gli occhi della memoria e delle bellissime immagini di repertorio.
Tutto avviene in una sola notte, quella che trascorrono in cima alla torre in attesa che la loro protesta venga raccolta da qualcuno, dalla tv, dai giornalisti. Il nuovo film di Felice Farina, nelle sale in questi giorni, ha come protagonisti Francesco Pannofino, Roberto Citran, Carlo Giuseppe Gabardini, ed è ispirato a Patria, il libro di Enrico Deaglio che ha come protagonista, invece, la storia d’Italia dal ’78 agli anni duemila.
Al Cineclub Alphaville di Roma (Via del Pigneto, 283) martedì 3 marzo alle ore 21 è in programma un incontro curato e condotto da Ugo G. Caruso in memoria di Carlo Mazzacurati, scomparso prematuramente agli inizi del 2014.
Giovedì 26 febbraio alle ore 20.30 al Franz Teatro di Cosenza (via di Portapiana, 12) è in programma Tribute to AlanAyckbourn, una serata dedicata al celebre commediografo inglese popolare in tutto il mondo e rappresentato da molti anni con successo anche in Italia. A curare l'evento è Ugo G. Caruso, storico dello spettacolo, che torna così nella sala del popolare rione Portapiana arroccato sul Colle Pancrazio del centro storico cosentino, a distanza di quattro anni dall'indimenticabile, affollatissima serata telesaudadista I mattatori della scena nel teatrino di Carosello, curata e condotta con Lucio Montera.