Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione

Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia.
3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.

Non sapevamo che fosse una rockstar

Un anno della vita di Jimi Hendrix quando non lo era ancora
di Roberta Ronconi

John Ridley (Oscar per la sceneggiatura di “12 anni schiavo”) è un narratore delle minoranze nere americane. Per fedeltà a questa sua mission, non poteva non raccontare una delle storie meno conosciute e rappresentate della musica nera americana: quella degli esordi di Jimi Hendrix. Nasce così il film, da oggi in sala “Jimi, all is by my side”, storia di un anno della vita di Hendrix: dai sottoscala di New York e Harlem nel 1966, al trionfo del raduno di Monterey nel giugno 1967.

Neil Young, solitario cavaliere elettrico per le strade blu del rock

A Rovito (Cosenza) serata in onore del grande cantautore canadese-californiano proposta dal Cineforum Falso Movimento insieme all'associazione culturale Harvest. Per il nono incontro del ciclo Ombre Sonore. Storie di musica attraverso il cinema, la rassegna ideata insieme a Giuseppe Scarpelli, martedì 23 alle ore 21.15 Ugo G. Caruso presenta Heart of gold (2006), straordinario film-concerto di Jonathan Demme dedicato a Neil Young, inossidabile grande loner della musica rock.

C'è una certa Giuliana in tivvù. Addio alla Berlinguer, regista di Nero Wolfe

di Ugo G. Caruso *

La solita, colpevole e ingiustificata disattenzione dei giornali ha accompagnato la morte di Giuliana Berlinguer, a dispetto pure del cognome illustre. Neanche poche righe sui quotidiani più importanti per un'autrice che fu tra le poche donne registe delle stagioni auree ed indimenticabili della nostra televisione, prima del micidiale cambio di segno che a partire dalla metà degli anni settanta trasformò vieppiù lo schermo domestico nel principale responsabile del tracollo antropologico-culturale del paese.

Pagine

Subscribe to www.3dnews.it RSS