Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
A Napoli Zap Mangusta presenta “Le infradito di Buddha”
Da venerdi 31 ottobre, a Napoli, doppio appuntamento con l'autore di quello che sta diventando uno dei “casi” letterari dell'anno. Zap Mangusta arriva sotto il Vesuvio camminando piano con le sue “Infradito di Buddha”. Quello che invece va forte è il suo lavoro, edito da Ponte alle Grazie, secondo nelle classifiche di vendita dei libri di filosofia.
La stima dell'incasso di un film in uscita è per produttori e distributori di cinema il Sacro Graal. È la motrice di ogni decisione. Per ogni film che hanno in catalogo devono decidere in che modo lanciarlo, in che data farlo uscire e soprattutto quanti soldi vale la pena investirci in comunicazione e marketing. Decisioni affidate all'esperienza, alla "pancia" e a strumenti di misurazione tipici delle ricerche di mercato.
Bogarelli, è l'uomo nuovo al centro di potere del calcio italiano. Un sistema da miliardi di euro tra pubblicità e diritti tv, con i club che hanno un rapporto di dipendenza economica con la Infront.
Per capire le cose, come sempre, è bene partire dai soldi. Sui 2,3 miliardi di euro di entrate delle 20 squadre del massimo campionato, circa 1,1 miliardi (987 milioni dai diritti tv e 150 da diritti di marketing e sponsorship) arrivano attraverso Infront. Tanto. Ancor più se si calcola che il giro d'affari del campionato comprende 417 milioni di plusvalenze. Al netto di questa voce, ogni 100 euro che entrano nelle tasche dei club, 60 arrivano da Bogarelli & C. L'advisor della Lega - che ha chiuso il 2013 con 11 milioni di profitti, più di tutte le squadre della A - gestisce pure marketing e pubblicità di Inter, Milan, Udinese, Genoa, Sampdoria, Lazio, Palermo e Cagliari. E chi ha in mano il rubinetto di questa liquidità - visto che il football tricolore è in rosso per 202 milioni - ha in pugno la sopravvivenza stessa del pallone.