You are here

Assange

Londra progetta un blitz militare contro l'ambasciata dell'Ecuador per catturare Assange

I rapporti tra l'Ecuador e la Gran Bretagna rischiano di incrinarsi ulteriormente per la vicenda di Julian Assange. Il governo di Quito annuncerà oggi formalmente il suo via libera o meno alla richiesta di asilo politico del fondatore di Wikileaks, rifugiatosi all'interno dell'ambasciata ecuadoriana nel giugno scorso.

Attacco al sito di Wikileaks, Siria e USA alleati contro Assange

La prima notizia, è apparsa qualche giorno fa su Twitter: il sito di Wikileaks era sotto attacco. Sotto attacco DDoS. Attacco che si realizza quando verso un sito, arriva, in rapidissima successione, un numero talmente elevato di richieste di contatti da mettere in crisi il server che lo ospita. Poi, sembrava tutto rientrato.

"Se Julian sarà estradato negli USA, rischia la tortura e la morte" , appello della madre di Assange

Per salvaguardare l'incolumità di Julian Assange, l'Ecuador ha chiesto alla Svezia di raccogliere la testimonianza del fondatore di Wikileaks sulle accuse di stupro a lui mosse nella sua ambasciata a Londra. L'invito è stato reso pubblico dal ministro degli Esteri, Ricardo Patino, in una conferenza stampa a Quito insieme alla madre del 41enne australiano che rischia un'estradizione in Svezia e teme di essere consegnato agli Usa.

Pagine

Subscribe to RSS - Assange