You are here

Assange

Londra sotto processo, in tribunale ammessi i files Wikileaks

Se qualcuno ancora avesse avuto dubbi sull'importanza del lavoro svolto da Wikileaks, ora dovrà ricredersi. Grazie ai documenti riservati resi pubblici dall'organizzazione, un intero popolo - sì, un intero popolo, anche se ridottissimo nei numeri: tremila persone - forse avrà un'arma in più per ottenere giustizia. Quella che insegue da ormai quarant'anni.

Visa e Mastercard non girano i fondi a Wikileaks. Ora si rischia la chiusura per mancanza di fondi

Il prosieguo delle attività di Wikileaks è in pericolo, perché i fondi a disposizione stanno per esaurirsi rapidamente. Solo 100 mila euro per continuare a diffondere in rete i cable riservati, sottratti alle comunicazioni dei geverni di tutto il mondo.

Una cifra non sufficiente, avverte il gruppo fondato da Julian Assange, che ha già fornito oltre 250 mila documenti segreti. Perciò l'urgenza adesso è di ottenere almeno un altro milione di euro per potersi tenere a galla.

Wikileaks vince la causa contro Visa e Mastercard, ora dovranno accettare le donazioni per Assange

Sveinn Andri Sveinsson, avvocato di DataCell, la società che gestisce i processi di finanziamento di Wikileaks in Islanda, ha dichiarato che il tribunale islandese di Reykjavik ha deciso oggi che le società di carte di credito americane Visa e Mastercard devono far riprendere entro due settimane i pagamenti e le donazioni dirette al sito di Julian Assange, dopo il blocco deciso nel dicembre 2010. La notizia è stata riportata dal Washington Post.

Pagine

Subscribe to RSS - Assange