You are here

Milano

Addio a Piero Mazzarella, grande interprete del teatro meneghino e simbolo di una Milano che non c'è più

di Ugo G. Caruso *

Se n’è andato pochi giorni fa, com’era nell’ordine delle cose, ma la sua morte mi ha comunque addolorato perché per Piero Mazzarella provavo una simpatia ed una stima particolari. Forse perché ai miei occhi e certamente non solo ai miei, rappresentava più di ogni altro quella di Milano che non esiste più e dalla quale attraverso la televisione quelli della mia generazione si sono sentiti molto formati. Anni fa avrei voluto dedicare una serata telesaudadista alla Milano televisiva, ovviamente quella degli anni del bianco e nero, ma il progetto è cresciuto troppo fino a complicarsi e a diventare di difficile realizzazione. E comunque per il futuro non è detta l’ultima parola. Ovviamente nell’ampia antologia di artisti cui pensavo (Milly, Marcello Marchesi, Tino Carraro, Walter Chiari, Gino Bramieri, Franca Valeri, Gianrico Tedeschi, Strehler, Grassi, Carpi, Fo e Rame, Franco Parenti, Celentano, Gaber, Jannacci, Ornella Vanoni, I Gufi, Tino Scotti, Lia Zoppelli, Franco Volpi, Sandra Mondaini, Adriana Asti, Anna Maria Guarnieri, Giulia Lazzarini, Carla Fracci, Cochi e Renato e tantissimi altri) non sarebbe mancato un tributo affettuoso a quel magnifico milanesùn di Piero Mazzarella.

S. Marino apre alle coppie gay

Il parlamento sammarinese ha approvato a larga maggioranza una mozione in cui si estende la possibilità di richiedere il permesso di soggiorno, e quindi la residenza, ai conviventi anche se dello stesso sesso. Si tratterebbe in pratica di un riconoscimento giuridico delle coppie di fatto: un sammarinese potrà dichiarare di costituire famiglia insieme a un individuo dello stesso sesso, qualunque sia la sua provenienza geografica, e quest'ultimo sarà riconosciuto cittadino di San Marino.

A Milano comincia Docucity, festival del documentario sociale

Nell'ambito della 3a edizione di DOCUCITY,
FESTIVAL DI CINEMA DOCUMENTARIO a Milano Mercoledì 2 maggio
Ore 14.00/19.00 nell' AULA MAGNA – Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione – P.za Indro Montanelli 14 –
Sesto San Giovanni – MM1 Sesto Marelli
FILM GRAD presenta nella sezione concorso " Leonardo" UN FILM DI PAOLO DE FALCO

Subscribe to RSS - Milano