You are here

news

Contro l'Alzheimer collettivo diffondiamo il virus del ricordo

Note alla scomparsa di un grande attore

di Ugo G. Caruso – fondatore del Movimento Telesaudadista*

Ineluttabilmente, ad uno ad uno,se ne vanno i protagonisti della televisione che abbiamo amato. Da ultimo pochi giorni fa è toccato a Mario Maranzana (Trieste 1930), attore teatrale di lungo corso molto attivo a suo tempo anche in tv.

Notizie dal Valle Occupato! bollettino n° 26

Bollettino n. 26

NOTIZIE DAL VALLE OCCUPATO!

Car*

Tutte le sinfonie di Kronos in un Festival a Roma

Incontri, convegni , spettacoli sulla natura e sui viaggi nel Tempo

di Andrea Dosi

La settima edizione del Festival delle Scienze di Roma (dal 19 Gennaio al 22 Gennaio all'Auditorium Parco della Musica) affronterà il concetto di “tempo”, come concetto pervasivo e parte integrante del nostro vivere la realtà. Nel festival il tempo è visto, come direbbe Nietzsche, sia da un punto di vista storico che non storico, cioè sia esterno, oggettivo, sia come tempo interiore, dell'anima. Se ricordare è creare, la video opera di Steve Reich e Beryl Korot "Tree Tales" (in scena venerdì 20/01/2012 alle ore 21), ripercorre la storia spesso violenta e tragica del "secolo breve" attraverso tre famosi momenti temporali irripetibili e incisi nel marmo del XX secolo: la tragedia del dirigibile Hildenburg, l'esperimento atomico dell'isola di Bikini e la clonazione artificiale della pecora Dolly; un dibattito circa la natura fisica, etica e religiosa della perfezione tecnologica che continua e cresce costantemente nel tempo fino ad oggi.

Pagine

Subscribe to RSS - news