You are here

news

Addio a Georges Descrierès, indimenticabile Arsenio Lupin del piccolo schermo

di Ugo G. Caruso *

Adieu a Georges Descrierès, indimenticabile Arsenio Lupin televisivo. Grazie al suo stile, all’ironia e allo charme il ladro-gentiluomo di Maurice Leblanc avrà sempre le sue sembianze nel nostro immaginario essendosi egli imposto su tutti gli interpreti cimentatisi nel ruolo prima e dopo di lui, sul grande come nel piccolo schermo.

Lavorare di meno e guadagnare di più, ecco la ricetta di Latouche

Il libro dell'economista francese “Incontri di un obiettore di coscienza”, spiega come si è giunti all'apice della crisi, svela il falso mito della produttività e indica il suo percorso per una nuova economia a servizio delle persone e dei popoli.

"E' un paradosso affermare che siamo in crisi. Nel 1972 c'era una crisi ecologica, prima ancora nel maggio 1968 c'era stata una crisi culturale e i giovani sono ancora oggi in questo tipo di crisi. Venne il tempo della Thatcher e di Ronald Regan, una controrivoluzione neoliberista che ci ha portato a questa situazione. Siamo in una crisi sociale e, con il fallimento della Lehman Brothers, dal 15 settembre 2008 ci troviamo in una crisi economica. Tutte queste crisi si mescolano e generano una crisi di civiltà, la crisi della civiltà occidentale. Siamo solo all'inizio, la situazione peggiorerà nei prossimi mesi e anni.

Un flashback di inedita "Pornografia"

Questo il titolo del il film di Jan Jakub Kolski, mai visto in Italia e ispirato al celebre romanzo di Gombrowicz proposto da Ugo G. Caruso nel cineappuntamento # 35 della rassegna Flashback lunedì 4 novembre (ore 21 al teatro comunale di Rovito (CS).

Pagine

Subscribe to RSS - news