Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
Sarà Ennio Flaiano il protagonista dell'annuale appuntamento curato da Ugo G. Caruso e dedicato al teatro in televisione nelle sue gloriose stagioni in bianco e nero. L'incontro organizzato a Cosenza dal Movimento Telesaudadista e riservato ai suoi sodali cosentini avrà luogo martedì 30 dicembre a partire dalle 17.30 in un piccolo teatro del centro cittadino di recente apertura. Dopo le edizioni passate su Anton Cechov, Harold Pinter, la pochade francese, Cesco Baseggio e Gilberto Govi, il programma dell'undicesima edizione prevede la riproposizione della commedia La conversazione continuamente interrotta, rappresentata per la prima volta nel 1972 al Festival dei Due Mondi con la regia di Vittorio Caprioli, poco prima della morte dello scrittore.
Al teatro Spazio Libero di Napoli dal 16 al 18 dicembre incontri, performances e documentari con il Tam Tam Digifest
Teatro, libri, anteprime, documentari. Questi i contenuti della 9a edizione del Tam Tam Digifest 2014 che si terrà dal 16 al 18 dicembre al Teatro Spazio Libero a Napoli.
“MEDIA LIBER - performances e riflessioni nella società dello spettacolo” è il titolo di questa 2a fase che continuerà l'indagine sulle complesse relazioni tra i differenti “animali” che popolano l'ecosistema mediatico.
In questa sessione, parleremo del rapporto tra la scrittura e la sua traduzione in immagini, presentando tre casi diversi.
Al Cineclub Alphaville di Roma (via del Pigneto, 283) mercoledì 17 dicembre alle ore 21 è in programma un'interessante serata dedicata a Patrick Modiano, insignito nell'ottobre scorso del Premio Nobel per la Letteratura. A condurre l'incontro sarà Ugo G. Caruso, da anni appassionato lettore dello scrittore francese, ben prima dell'importante riconoscimento e del conseguente boom editoriale che ha fatto sì che i suoi tanti romanzi fin qui inediti in Italia si riversassero d'un colpo negli scaffali delle nostre librerie.