Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione

Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia.
3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.

"A VOLTE", una commedia da matti

A Napoli arriva lo spettacolo “cult” delle rassegne romane

Dal 21 al 23 novembre 2014, presso il TEATRO SPAZIO LIBERO la compagnia romana Fa.Ni.Lia presenta per la prima volta a Napoli una commedia tutta al femminile intitolata "A volte".

Cosa ci fanno insieme una vegana, un'evangelica ed una quasi divorziata? Si direbbe l'inizio d'una barzelletta. E se la vegana (Giulia Fiume) fosse sicula, l'evangelica (Fabiana Pagani) sud-americana e la quasi-divorziata (Ania Rizzi Bogdan) bielorussa?! Capite da voi che sta per andare in scena una COMMEDIA da MATTI !!!

Call center, il thriller sindacale diventa virale sul web

Si intitola “L’assassino del call center“, ed è l’ultimo noir sindacale realizzato dai precari dei call center per promuovere lo sciopero e la manifestazione nazionale che il prossimo 21 novembre vedrà sfilare in corteo migliaia di operatori per le strade di Roma.

A poche ore dalla sua pubblicazione su Youtube già migliaia di persone lo hanno visualizzato e condiviso. I temi dello short movie (dura meno di tre minuti) sono quelli che stanno piegando in questi mesi il settore dei call center: le delocalizzazioni, le gare al massimo ribasso e il problema -spinosissimo- dei cambi d’appalto. Oltreché, naturalmente, la questione dei licenziamenti che si stanno verificando in molti call center italiani. Il tutto raccontato con una metafora che ricorre al registro del thriller.

Interstellar: un vero e proprio capolavoro di nonsenso cosmico

di Francis Sgambelluri

L’ammetto, non capisco un accidente di buchi neri e di buchi bianchi, di wormholes e di spazio a cinque e undici dimensioni, di viaggi spaziali e di navicelle interstellari, di gravità e di relatività, di materia oscura e di energia oscura, di particelle wimps e di bosoni, di materia fantasma e di materia reale, di big bang e di multiverso, di galassie e mondi virtuali, ma capisco quel tanto che mi basta per dire che il film “Interstellar” è una grande boiata ossia, detto in belle parole, “Interstellar” è un vero e proprio capolavoro di nonsenso stellare.

Pagine

Subscribe to www.3dnews.it RSS