Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione

Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia.
3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.

Un po' di 3D sulla RAI

Il nostro uomo di punta, anzi meglio "centravanti di sfondamento", Ugo G. Caruso sbarca alla RAI con la rubrica "Enciclopedia Caruso" all'interno del programma "Il caffè di Uno Mattina", risposte ironiche puntuali alle più disparate domande di varia umanità.

Il "Guerriero dell'Arcobaleno" combatterà anche in Italia

Arriva per la prima volta in Italia a fine giugno la nuova Rainbow Warrior - la nave ammiraglia di Greenpeace, varata nel 2011 - impegnata in un tour sui cambiamenti climatici, per promuovere le energie rinnovabili e l’efficienza, contro il ricorso ai combustibili fossili.

"Le infradito di Buddha": guida orientale per disorientati, ovvero la filosofia indiana secondo Zap Mangusta

Giovedi 5 giugno ore 18, libreria IBS, via Nazionale 254 (Roma) presentazione del libro con l'intervento di Giulio Gargia, direttore del sito www.3dnews.it

In tempi di super-velocità (dal renzismo alla rete) è forse utile ripensare la lentezza. (12 maggio: "Giornata Mondiale della Lentezza")

Grazie per aver aperto questo libro. Che il modello orientale possa insegnarci qualcosa d’importante? Indossate le infradito di Buddha, e lo scoprirete. La più chiara, semplice, completa e divertente introduzione alla spiritualità dell’india l’ha scritta Zap Mangusta. Come parare i colpi dell’esistenza dimostrandosi tipi di spirito? Che c’è dentro? Non lo saprete mai, se non lo leggete. Ma vi daremo qualche piccola indicazione. Giusto per disorientarvi un po’. Se non siete disposti a deragliare di un millimetro dalle vostre rassicuranti abitudini, dal primo caffè mattutino all’ultimo film prima di andare a letto, questo libro non vi serve. Se non vi solletica l’idea d'incontrare sui sentieri meno battuti dell’Himalaya filosofi orientali demolitori dell’Io, architetti della Supermente, maestri della deprogrammazione razionale, virtuosi dello zen e pensatori straordinariamente originali e spiazzanti, questo non è il vostro libro. Se non sentite il richiamo delle leggende indiane, dei punti di vista radicalmente opposti, e non siete attratti dall’inatteso, rimettete pure il libro sullo scaffale. In giro troverete qualcosa di più interessante. Se invece siete curiosi, amate gli sguardi inediti e vi attira l’idea che una cultura agli antipodi della nostra possa condurci per mano in un’eccitante ricerca di prospettive nuove, allora questo libro fa al caso vostro. Date fiducia alla vostra mente, se volete che essa ricambi.

Pagine

Subscribe to www.3dnews.it RSS