Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
Il festival dedicato alle location cinematografiche comincia con l'omaggio a due personaggi fuori dai canoni, Bill De Blasio e Amos Gitai
Comincia oggi al Castello Aragonese di Ischia la dodicesima edizione dell’Ischia Film Festival, concorso internazionale diretto da Michelangelo Messina dedicato alle location cinematografiche che seleziona le opere audiovisive, i registi, i direttori della fotografia e gli scenografi che hanno maggiormente valorizzato location italiane ed internazionali sottolineandone i paesaggi e l’identità culturale.
Sarà presentato in prima assoluta, sabato 28 giugno, in occasione della serata inaugurale dell’Ischia Film Festival (diretto da Michelangelo Messina e presieduto quest'anno da Pupi Avati), il documentario firmato da Daniela Riccardi, che racconta per la prima volta, attraverso i ricordi, le testimonianze e la bellezza della città sannita di Sant’Agata dei Goti, le radici italiane di Bill de Blasio, nuovo primo cittadino di New York.
Un interessante appuntamento è in programma mercoledì 18 alle ore 18 presso Lettere e Caffè (via Gallia, 37B - quartiere Appio Latino) a Roma dove Ugo G. Caruso incontra lo scrittore Enzo Natta che nei suo i libri svela retroscena inediti e ipotizza scenari molto diversi rispetto a quelli consegnatici dalla storiografia ufficiale.