Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
Ritorna il fantasma del Louvre in un film muto del 1927 riproposto a Rovito (Cosenza) nell’evento di fine anno curato da Ugo G. Caruso
Gran finale come ogni anno a Rovito con un evento speciale curato da Ugo G. Caruso in collaborazione con il Cineforum Falso Movimento. Dopo le serate-strenna delle passate edizioni (Soirèe Tati; La via italiana alla pubblicità: Carosello 1957-1977, segni/disegni, sogni/bisogni,/costumi/consumi”; Notte sconfinata, Una maratona Ai confini della realtà) domenica 29 a partire dalle 17.30 al Teatro Comunale è in programma la kermesse La nuit de Belfagor.
3 appuntamenti in Campania con il performer lucano in “Tragico ammore” con Alessandro D’Alessandro
“Tragico ammore” è un racconto – recital assolutamente fuori dai canoni, dove le trame e i sussurri del poeta cantore si mescolano in surreali paesaggi sonori di preghiere, lamenti, litanie, giaculatorie... e si perdono in echi di processioni laiche e canti profani...
Un’improbabile storia d’amore e turbamenti lungo una “via Crucis” di canzoni cantate in un napoletano mescidato e originale, «la sacra lingua delle passioni».
Venerdì 27 dicembre 2013, Sala Assoli di Napoli "La notte di Scrooge" di Marco Mario de Notaris. In scena l’alternarsi di ombre inquietanti, buio, silenzi e rintocchi di pendoli, per un percorso onirico in cui ritrovare il contatto con il “proprio” Natale.