You are here

Ugo G. Caruso

Cidade de Deus, la favela dei destini incrociati

Giovedi a Roma, al Caffè Letterario di Montesacro, il “romanzo criminale” della Cidade de Deus, il film brasiliano di Fernando Mereilles che suscitò grande scalpore a Cannes nel 2002.

Cidade de Deus, sarà riproposto giovedì 28 maggio alle ore 20.15 a Roma, nei locali del Caffè Letterario “Liberthè” presso la Domus Città Giardino, in Viale Adriatico, 20, nel cuore del quartiere Montesacro, dall'Associazione Culturale “Ponte Tazio”, promotrice della rassegna ospitata dal “Cineforum del giovedì”. Dopo la consueta introduzione di Andrea Usiello, curatore della rassegna, a presentare il film da lui stesso scelto sarà Ugo G. Caruso, storico del cinema, da sempre appassionato tra l'altro di cultura brasiliana, che quale ospite della serata, si tratterrà con il pubblico anche dopo la proiezione, nella parte dedicata al convivio, durante il piacevole rinfresco che avrà luogo sulla terrazza della Domus Città Giardino.

1960. Un’altra estate incantata, fatale firmata Stephen King

“Flashback”, il cineappuntamento di Ugo G. Caruso arriva inaspettatamente a quota 43. Infatti il Cineforum Falso Movimento di Rovito animato dall'infaticabile Giuseppe Scarpelli convoca i suoi sodali e tutti i cinefili dell'area urbana cosentina per lunedì 11 maggio alle ore 21 al Teatro Comunale di Rovito (Cosenza) dove Ugo G. Caruso presenterà Cuori in Atlantide (Hearts in Atlantis - USA 2001), magnifica prova del regista australiano Scott Hicks, già autore del pluripremiato Shine.

Il candido adolescente di provincia e la tenera sexy star perduti a Buenos Aires

Martedi 21 Aprile alle ore 21 al Cineclub Alphaville di Roma (V. del Pigneto, 283) per il tredicesimo appuntamento del ciclo "I capolavori sconosciuti secondo Ugo G. Caruso" è in programma il film di Alejandro Agresti Una noche con Sabrina Love (Argentina - Spagna - Italia - Francia - Paesi Bassi 2000). La serata promossa insieme al Tango Bar "Astor Piazzolla" da molto tempo attivo al Pigneto, sarà introdotta dallo stesso Caruso che avrà come ospite lo sceneggiatore argentino Ignacio Paurici, da anni residente in Italia.

Pagine

Subscribe to RSS - Ugo G. Caruso