You are here

Ugo G. Caruso

Pasażerka di Andrzej Munk, ovvero l'insopprimibile necessità della memoria

Martedì 27 gennaio alle ore 21 il Cineforum Falso Movimento come ogni anno celebra a Rovito (Cosenza) la Giornata della Memoria. L'appuntamento pensato e condotto da Ugo G. Caruso prevede la riproposizione di Pasażerka, (La passeggera Polonia 1961-1963), il capolavoro incompiuto di Andrzej Munk, scomparso nel '61 in un incidente stradale tra Varsavia e Lodz durante le riprese del film, a quarant'anni non ancora compiuti.

Lezioni americane, quando la televisione sfida il potere

A Cosenza un dittico di recenti film americani per discutere del rapporto tra i media e le verità ufficiali della politica. Giovedì 22 e poi, ad una settimana di distanza, giovedì 29 gennaio, sempre alle ore 21, Ugo G. Caruso, ideatore della minirassegna, da sempre appassionato frequentatore di cose americane, conversa con Luciano Regolo, già direttore di varie testate e protagonista mesi orsono di un caso di censura assurto all'attenzione nazionale e Anna Rosa Macrì, giornalista Rai di lungo corso, storica collaboratrice di Enzo Biagi e curatrice de Il fatto fino al fatidico "editto bulgaro" del 2002.

Adiós a Horacio Ferrer, ultimo poeta del tango

È morto il paroliere di Astor Piazzolla. Era molto legato all'Italia e popolarissimo tra i tanti "milongheri" di casa nostra. Lo scrittore uruguaiano, carismatico ed infaticabile divulgatore del tango, nel ricordo di Ugo G. Caruso, appassionato frequentatore della letteratura argentina.

di Ugo G. Caruso

Pagine

Subscribe to RSS - Ugo G. Caruso