You are here

Ugo G. Caruso

Orrore, violenza e corruzione. La provincia inglese ai tempi del tatcherismo nell'affresco malefico di David Peace divenuto con Red Riding Trilogy un capolavoro televisivo

Al Teatro Comunale di Rovito (Cosenza) domenica 11 gennaio, a partire dalle 17, avrà luogo il primo evento speciale della stagione offerto dal Cineforum Falso Movimento e curato da Ugo G. Caruso: una kermesse dedicata a Red Riding Trilogy, la miniserie in tre episodi prodotta nel 2009 da Channel Four e tratta dalla quadrilogia dello scrittore inglese David Peace che si ispira ai cupi avvenimenti svoltisi a cavallo tra la metà degli anni settanta e quella del decennio seguente che insanguinarono lo Yorkshire sprofondandolo in un clima di terrore e di sospetto. Tre registi, Julian Jarrold, James Marsh e Anand Tucker, la sceneggiatura labirintica di Tony Grisoni e uno stuolo di straordinari attori britannici sono i punti di forza di una miniserie composta da tre episodi (1974, 1980, 1983) proposti da Ugo G. Caruso in un'unica soluzione. Ne viene fuori quindi una maratona di 300' nelle brumose contrade del male, senza sortilegi o eventi fantastici, nè vampiri o licantropi come nel cinema mainstream americano, ma solo mescolando la finzione alla cronaca nera dell'epoca. Per questa ragione pur avviluppando lo spettatore al pari di altre serie del genere thriller, Red Riding Trilogy risulta alla fine più disturbante proprio per il suo realismo sociale che non prevede nè catarsi nè redenzione. Presentato tra gli eventi speciali al Festival di Roma del 2009, a distanza di anni resta uno dei punti più alti della televisione di sempre.

Pedalando con Molière

A Rovito (Cosenza) il Cineforum Falso Movimento riparte nel 2015 con il quarantaduesimo cineappuntamento proposto da Ugo G. Caruso nella sua rassegna Flashback. Il film che mercoledì 7 gennaio alle ore 21 al Teatro Comunale inaugura la nuova stagione, come sempre ricca di titoli interessanti e di eventi speciali, è Alceste à bicyclette, raffinata commedia francese di Philippe Le Gauy, interpretata da Fabrice Luchini e Lambert Wilson, insieme all'italiana Maya Samsa.

Johnny Hallyday vendicatore a Macao nel segno di Jean Pierre Melville

Come di consueto il Cineforum Falso Movimento di Rovito (Cosenza) conclude la sua fitta stagione con un cineappuntamento della rassegna Flashback curata da Ugo G. Caruso che a sua volta, come d'abitudine, volutamente propone in chiusura un titolo poco intonato al clima natalizio. Infatti per il cineappuntamento n. 41 in programma lunedì 29 alle ore 21 al Teatro Comunale, la scelta è caduta su Vengeance (Fuk sau Hong Kong - Francia 2009), uno stilizzato noir del regista-produttore hongkongese Johnnie To interpretato dal popolare rocker transalpino Johnny Hallyday che rende dichiaratamente omaggio a Jean Pierre Melville, maestro francese del "polar esistenzialista".

Pagine

Subscribe to RSS - Ugo G. Caruso