You are here

tv

Il gioco della morte

La piazza diffusa e le nuove TV

Non sarà una manifestazione da misurare con i numeri, questa di oggi. Non ci saranno cifre degli organizzatori che fanno a cazzotti con quelle della Questura. Intanto, perché non sarà solo una piazza a raccontare le nostre ragioni ma molte piazze, e su più livelli.

Apriti , Cielo. Alla ricerca di nuove tele-visioni

di MeFisto

Il digitale terrestre in Italia è come il 38° Parallelo, la linea di confine su cui fu divisa la Corea, all’epoca della Guerra Fredda, dopo una guerra molto calda, che vide confrontarsi le due superpotenze; gli Usa e l’Urss (con tanto della Cina di Mao).

Il parallelo col 38° Parallelo non vi sembri campato in aria, perché è già on air: è sul digitale terrestre che sta avvenendo lo scontro tra le due superpotenze della televisione in Italia. Da un lato, il “monopolio a due piazze”, quello Rai ridotta al ruolo di concubina, nel “lettone” Mediaset. Dall’altro, il monopolista del satellite, Sky, con la sua base terrestre, Cielo.

Insomma, i campioni della tv generalista si scontrano col campione della tv satellitare, appunto, sul terreno del digitale terrestre. La tivù generalista tenta di travestirsi da tematica, come fa la Rai. Dal canto suo Mediaset tenta la carta della pay.

Pagine

Subscribe to RSS - tv