You are here

news

L'altra Europa con Tsipras

Si chiamerà così la lista nata dall’appello di Barbara Spinelli, Andrea Camilleri, Paolo Flores d’Arcais, Luciano Gallino, Marco Revelli e Guido Viale, a cui hanno aderito finora oltre 18 mila cittadine e cittadini. L’obiettivo del progetto è quello di dare voce alla società civile e alle associazioni, sostenendo alle prossime elezioni europee di maggio il rinnovamento proposto da Alexis Tsipras, leader della maggior formazione di sinistra in Grecia (Synaspismos) e candidato del partito della Sinistra Europea.

Latouche: “Questa economia è un'invenzione che non regge più”

Intervista con il teorico francese per la presentazione del libro Incontri di un «obiettore di crescita»

di Giacomo Battistoni

Interprete dei maestri «libertari» del secondo novecento come Ivan Illich, Andrég Orz, Cornelius Castoriadis e Jacques Ellul, critico radicale dell'«impostura dello sviluppo», Serge Latouche è il principale sostenitore della decrescita. Usato come ariete concettuale per demolire il muro di certezze che protegge la fede nell'economia, il rituale del consumo e il culto del denaro, quello di decrescita è un termine che anche Latouche, professore emerito di Economia all'Università di Parigi-sud, sembra ormai voler abbandonare. Sostituito con «abbondanza frugale», rimane comunque fondamentale per comprendere l'elemento centrale della sua proposta teorica e politica: il limite.

Quei senatori da compravendita: è il mercato, bellezza

Un lavoro di Alessandro De Pascale ricostruisce uno dei momenti più vergognosi della nostra democrazia recente, la cosiddetta “operazione Libertà” condotta da Berlusconi per far cadere Prodi, già allora oggetto di roventi polemiche ed ora diventata materia di un'indagine giudiziaria. “La compravendita”, edito da Castelvecchi, verrà presentato il 19 febbraio alle ore 18.00 presso la Libreria Feltrinelli di Viale Libia, Roma. Insieme all'autore interverrà Antonio Ingroia.

Pagine

Subscribe to RSS - news