You are here

news

Nel 'reparto 6' ci sono i medici che si ammalano

Domenica 16 febbraio alle ore 18 al Teatro Comunale di Rovito (Cosenza) per il Cineappuntamento n. 38 di Flashback, Ugo G. Caruso propone Reparto 6 (Russia 2008) di Karen Shakhnazarov, tratto dall’omonimo racconto di Anton Cechov. La proiezione sarà preceduta da un incontro con gli psichiatri Ethel Giudiceandrea del Centro igiene mentale di Rende e Gianpiero Dramisino, autore di un racconto contenuto nella raccolta Metamorphoses. Medici che si ammalano (Pellegrini Editore).

Tsipras, il “fuoco greco” che può scaldare la sinistra

Un caso di scuola: come la percezione di un leader di successo può cambiare un processo di declino, quello della sinistra italiana, e rivitalizzare i suoi elettori. Cominciamo oggi questo dibattito su 3Dnews, riportando un pezzo di Angelo Mastrandrea su www.megachip.info

Non verrà «dall'altra parte del mondo» come Papa Francesco, ma anche ad Alexis Tsipras, fatte le dovute proporzioni, tocca un compito analogo a quello di Bergoglio nella Chiesa: mettere ordine nella sinistra radicale italiana e rinnovarne l'armamentario ideologico e il personale politico, pena l'estinzione.

Il corto di Lorenza Fruci sul crowfunding vince il premio Baldassare

Il lavoro prodotto dalla cooperativa Tam Tam racconta come finanziare un sogno in tempi di crisi

Venerdì 24 gennaio si è svolta la cerimonia del Premio Chiara Baldassari che quest'anno è stato dedicato al tema "Mi invento il futuro. Storie di giovani oltre la crisi". Il Premio nazionale è stato realizzato, come sempre, dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Arsenale e Casa della Donna di Pisa oltre al patrocinio della Provincia di Pisa e dell'Ordine dei giornalisti della Toscana.

Ad aggiudicarsi l'edizione 2013 è stata Mariaelena Zanocco, operatrice nel campo della comunicazione, 23 anni, di Casale sul Sile (Treviso). In palio c'erano anche il secondo e il terzo premio che sono andati rispettivamente a Lorenza Fruci, giornalista free lance, 36 anni, romana e Moira Volterrani, videomaker pontederese di 31 anni.

Pagine

Subscribe to RSS - news