You are here

Ugo G. Caruso

Un po' di 3D sulla RAI

Il nostro uomo di punta, anzi meglio "centravanti di sfondamento", Ugo G. Caruso sbarca alla RAI con la rubrica "Enciclopedia Caruso" all'interno del programma "Il caffè di Uno Mattina", risposte ironiche puntuali alle più disparate domande di varia umanità.

Porno, disco, blacksploitation. Anni '70: quando l'America voltò pagina e scelse il disimpegno

All'Alphaville di Roma (v. del Pigneto, 283) è in programma un'originale mini rassegna firmata insieme da Ugo G. Caruso, storico del cinema e Patrizia Salvatori, animatrice del cineclub, "Saturday Night Movies Part.1 - USA anni '70: porno, disco, blacksploitation", una selezione di titoli da rivedere o recuperare che ritrae un momento cruciale della società americana, quello del passaggio dall'epoca delle grandi speranze collettive alla stagione del disimpegno, il famigerato "riflusso" che contagerà pure noi solo qualche anno più tardi. Dagli schermi americani spariscono capelloni, autostoppisti, bikers, camicie a fiori e chitarre per essere sostituiti da camicie attillate dai grandi colletti, zeppe, pantaloni a zampa d' elefante, capigliature afro, lustrini, paillettes. E irrompono tre generi nuovi: il porno, la disco e la blacksploitation.

Sambafutebol, un subcontinente nel pallone

In vista dell’imminente mondiale brasiliano martedì 27 maggio alle ore 21 a Roma, nel cuore del popolare quartiere Garbatella, è in programma un originale appuntamento ideato e condotto da Ugo G. Caruso intitolato "Sambafutebol. Il calcio e lo stile di vita brasiliano". Nel corso dell'incontro Caruso, studioso di cultura di massa, grande appassionato di mpb -la musica popolare brasiliana- ma pure fondatore del "Club dei calciofili metafisici", converserà insieme ad un grande campione brasiliano del passato, Angelo Benedicto Sormani, già compagno di squadra di Pelè nel Santos e poi campione euromondiale col Milan del 1968-69 e con Sergio "Brasil" Ovaginian, critico musicale, blogger e grande divulgatore della cultura brasiliana durante quella che ha definito "a noite-maravilha do futebol falado".

Pagine

Subscribe to RSS - Ugo G. Caruso