You are here

Ugo G. Caruso

Tom Jobim, il rivoluzionario della bossanova

A Rovito (Cosenza) martedì 22 luglio alle ore 21.15 è in programma un omaggio al grande compositore brasiliano Antonio Carlos Jobim proposto da Ugo G. Caruso, assiduo frequentatore della musica brasiliana e "bossanovista ad honorem" che per l'occasione si è avvalso della consulenza di Sergio Hovaghimian, infaticabile divulgatore della cultura brasiliana dal suo blog e tra i principali esegeti dell'opera di João Gilberto.

Il Brasile secondo Orson Welles

A Rovito (Cosenza) due serate dedicate al Brasile curate da Ugo G. Caruso prolungano la ricca stagione del Cineforum Falso Movimento. Si parte mercoledì 16 alle ore 21 con un imperdibile evento speciale in cui verrà riproposto It’ all true ( Etutto vero), il capolavoro incompiuto in cui Welles nel 1942 racconta il suo Brasile sovvertendo gli stereotipi hollywoodiani in voga fino ad allora.

Le storie segrete della Seconda Guerra mondiale secondo Enzo Natta

Un interessante appuntamento è in programma mercoledì 18 alle ore 18 presso Lettere e Caffè (via Gallia, 37B - quartiere Appio Latino) a Roma dove Ugo G. Caruso incontra lo scrittore Enzo Natta che nei suo i libri svela retroscena inediti e ipotizza scenari molto diversi rispetto a quelli consegnatici dalla storiografia ufficiale.

Pagine

Subscribe to RSS - Ugo G. Caruso