You are here

Ugo G. Caruso

Neil Young, solitario cavaliere elettrico per le strade blu del rock

A Rovito (Cosenza) serata in onore del grande cantautore canadese-californiano proposta dal Cineforum Falso Movimento insieme all'associazione culturale Harvest. Per il nono incontro del ciclo Ombre Sonore. Storie di musica attraverso il cinema, la rassegna ideata insieme a Giuseppe Scarpelli, martedì 23 alle ore 21.15 Ugo G. Caruso presenta Heart of gold (2006), straordinario film-concerto di Jonathan Demme dedicato a Neil Young, inossidabile grande loner della musica rock.

C'è una certa Giuliana in tivvù. Addio alla Berlinguer, regista di Nero Wolfe

di Ugo G. Caruso *

La solita, colpevole e ingiustificata disattenzione dei giornali ha accompagnato la morte di Giuliana Berlinguer, a dispetto pure del cognome illustre. Neanche poche righe sui quotidiani più importanti per un'autrice che fu tra le poche donne registe delle stagioni auree ed indimenticabili della nostra televisione, prima del micidiale cambio di segno che a partire dalla metà degli anni settanta trasformò vieppiù lo schermo domestico nel principale responsabile del tracollo antropologico-culturale del paese.

Socrates e la democrazia corinthiana. Quando il calcio si schiera contro il potere

A Cosenza, al Cinema Modernissimo (Corso Mazzini, 48) martedì 16 alle ore 21 verrà proiettato "Socrates, uno di noi" di Mimmo Calopresti, prodotto dalla Rai nel 2014. L'appuntamento promosso dall'associazione culturale "La centrale dell'arte" nel quadro della Festa delle Invasioni dopo il saluto di Franco Dionesalvi, direttore artistico della manifestazione, sarà introdotto da Alessandro Russo, curatore dell'evento e redattore della Gazzetta dello Sport e condotto dalla giornalista Raffaella Salamina. Insieme all'autore, Mimmo Calopresti, converseranno Valerio Caprara, già docente di Storia del cinema all'Università di Napoli, critico cinematografico de Il Mattino e presidente della Film Commission Campania e Ugo G. Caruso, storico dello spettacolo, studioso di cultura di massa e frequentatore assiduo della mpb (musica popolare brasiliana) ma qui entrambi nella duplice veste di cinecritici e di irriducibili "calciofili militanti".

Pagine

Subscribe to RSS - Ugo G. Caruso