You are here

articoli

Diaz, ecco cosa fare perché non si ripeta più quella mattanza

Agnoletto propone le regole contro i “blue block” del 2011

di Giulio Gargia

“Questa sentenza è la migliore che si potesse avere nelle condizioni date. E ci fa capire quant'è stato importante aver preservato lo spazio di autonomia della magistratura dall'attacco selvaggio di Berlusconi e dei suoi governi. I giudici hanno operato in questi anni in condizioni difficili, con tentativi di condizionamento ambientale che arrivavano da tutte le parti. Nell'ultimo periodo, giornali come Repubblica e Corriere hanno fatto una vera campagna sul rischio di “decapitare” le forze di polizia. Per fortuna, i magistrati hanno mantenuto l'indipendenza di giudizio e ripristinato la verità dei fatti”.

Grillo e i suoi spin doctors

Ma come è successo? Com'è che è spuntato un partito dal niente? La Lega ci ha messo 10 anni per raggiungere quelle percentuali, il M5S in 2 anni li ha doppiati, in quelle stesse zone dove si diceva ci fosse il famoso radicamento sul territorio. Aiutati dai loro autogol è vero, ma come i leghisti del cappio erano stati aiutati da Tangentopoli e dalla prima, sacrosanta ventata anti partitica.
Lo spettacolo, certo, Grillo è uomo di spettacolo come all'epoca lo era Berlusconi .

Grillo e il suo spin doctor: la Casaleggio Associati

di Pietro Orsatti, da MicroMega 5/2010

In pochi anni Beppe Grillo e il suo blog sono diventati un vero e proprio fenomeno della Rete, l’esperimento di maggior successo in Italia di un movimento nato e cresciuto sul web nel nome della democrazia digitale, dell’orizzontalità della comunicazione e della trasparenza. Ma dietro a questo risultato c’è una strategia ben pianificata. Anzi, ci sono un nome e un’azienda: Casaleggio Associati. Ecco di cosa si tratta.

Pagine

Subscribe to RSS - articoli