You are here

articoli

Creativi sbavagliati

Perché noi creativi pubblicitari diciamo No alla “legge bavaglio”

di ConsorzioCreativi

Il Senato della Repubblica italiana ha approvato una legge che limita la libertà di informazione in Italia. Ogni danno alla libertà di stampa è un grave danno alla credibilità della pubblicità, è un gravissimo atto contro la creatività pubblicitaria italiana. Senza libertà di stampa non c’è credibilità pubblicitaria. Senza poter far riferimento alle notizie, ai fatti, ai personaggi coinvolti nei fatti è troppo difficile che la comunicazione commerciale sappia trovare un raccordo con la realtà, seppur esagerata, straniata, edulcorata dal linguaggio dello spot, del radio comunicato, dell’annuncio stampa, dell’evento, della operazione web.

Interismo leninismo, fai qualcosa col sinistro

Se il calcio scende in politica

“Ogni rivoluzione comincia nella propria area di rigore e finisce nella porta avversaria”. Questa la scritta che campeggia sul sito degli Interisti Leninisti, il movimento politico-calcistico che da qualche anno propone nuove e sinergiche passioni agli orfani dell'impegno. Quello che differenzia questo che sembra un interesse a prima vista simpaticamente “vintage” dalle classiche filosofie ultrà è proprio la concezione del tifo. La passione per la squadra in questo caso diventa identità culturale, prima ancora che politica. E compensa anche quasi quel gap di elaborazione teorica che ha lasciato molti intellettuali appesi ai “pensieri deboli” delle tattiche invece che provare e riprovare a rimettere insieme un “ pensiero forte” che faccia da strategia.

La zona e il materialismo dialettico

Il calcio secondo Lenin e Mourinho

Luigi Cavallaro, magistrato del lavoro presso il tribunale di Palermo, fa outing: “Fallito il Partito Comunista, fallita la breve esperienza della Sinistra Arcobaleno, mi sono detto: Chi sono? Oggi finalmente ho la risposta: io sono un Interista Leninista”. Sembra uno scherzo ma Cavallaro è un giovane e serio servitore dello Stato, un appassionato cultore di economia politica, uno cittadino alla ricerca di una ragione di identificazione politica, un convinto tifoso nerazzurro e un credibile leninista. E si dichiara, martedì 15 giugno, alla libreria “Le Storie” di Roma, in occasione della presentazione del suo ultimo libro, “Interismo Leninismo”, sottotitolo: “La concezione materialistica della zona” (ManifestoLibri).

Pagine

Subscribe to RSS - articoli