You are here

articoli

Aiuti umanitari un Corno. D'Africa

Secondo l'analista somalo Mohamed Abshir Waldo, la pirateria nel Corno d'Africa è in origine una medaglia a due facce. La prima è quella umida degli abitanti dei 3300 chilometri di costa, ex nomadi che la siccità ha convertito in pescatori. Questi, la cui sopravvivenza dipende dalla pesca, a partire dalla caduta del regime del Generale Siad Barre nel 1992 e dalla disintegrazione della Marina Somala si sono trovati indifesi a dover contrastare la pesca illegale nelle loro acque territoriali da parte di pescherecci stranieri provenienti dall’Europa, dall’Arabia, dal lontano Oriente.

Contractors, i nuovi corsari

Carlo Biffani, cinquantenne ufficiale della Brigata paracadutisti Folgore in congedo, si definisce come uno dei maggiori esperti di sicurezza in Italia. Il suo compito è proteggere le piccoli e grandi imprese che decidono di investire in zone ad alto rischio. Si è fatto le ossa in Europa, in America Latina, in Africa e in Medio Oriente, soprattutto in Iraq. Oggi amministra la Security Consulting Group (SCG) di Roma, già “Star Sicurezza”, partner del Ministero degli Affari Esteri italiano, di ambasciate e autorità straniere (Turchia) e delle forze speciali di polizia di Brasile e Svizzera.

Le 3 facce di Sanremo

di Zap Mangusta

Italia gesummio
Sanremo è finito. Nella nuova e sconcertante Italia mediatica di Facebook, di Facchinetti e del Televoto, il vecchio Festival di Sanremo ha definitivamente girato la boa del suo sessantesimo compleanno e come tutti i vecchi (sporcaccioni) che si rispettano ci ha lasciato con un bel messaggio : “Non criticatemi, non fischiatemi, non gettatemi contro le cartacce, perché tanto io sono lo specchio di quello che siete voi.”

Pagine

Subscribe to RSS - articoli