You are here

articoli

Dal Basta! All'Ancora!

di Gianfranco Mascia

Secondo Pierre Levy il “giusto non è votato né a governare né a diventare il capro espiatorio” e nell'intelligenza collettiva i membri devono “essere capaci di vivere insieme, di sopportarsi, di aiutarsi, di rafforzarsi a vicenda...”.

Ecco la chiave interpretativa dei Vi@la. Siamo un gruppo di persone che ha annullato le distanze (perché la rete è extraterritoriale) e valorizzato le competenze. Ci siamo messi in ascolto del mondo ed abbiamo risposto con l'esigenza di una mobilitazione per spiegare chiaro e tondo il nostro BASTA!

Popolo viola, fifa blu

La Costituzione: sana, robusta e molto incazzata

di Marco Ferri

Quando si scopre che un manipolo di fascistelli attempati organizza la più grande truffa ai danni dell’erario, certo non ci si può stupire. A loro della Costituzione, della democrazia, della Repubblica non è mai importato un fico. Quando e se rimarranno dentro un bel po’, allora la finiranno di denigrare le leggi dello Stato democratico, la finiranno di cianciare di mollezze, di governo con le palle: faranno di tutto per accedere ai benefici della Gozzini, quell’insieme di norme che hanno disciplinato la funzione rieducativa del carcere.

Canzone in Viola

Composta da Carlo Marchetti nei giorni del NoBday

Il testo

Viola la legge, viola lo stato
Viola il rispetto di chi l' ha votato
Viola l’etica, viola la morale
Viola è un colore costituzionale

Viola il mercato e l’economia
Viola la Corte e la sua autonomia
Viola la vita e viola il diritto
Viola è il colore di chi non vuol star zitto

Il nano non è il nostro presidente
Chi lo dice è il popolo e non è “la gente”
Il nano non è il nostro presidente
C’è differenza tra un cittadino ed un cliente

Il cliente si compra, si conquista e si seduce

Pagine

Subscribe to RSS - articoli