Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
Dal 9 al 13 aprile 2014, a Pordenone il festival dedicato al documentario d'indagine
L'8° edizione del festival 'Le voci dell'inchiesta' organizzato da Cinemazero, con l'Università degli studi di Udine, dedicato all'inchiesta e al documentario d'indagine, torna a Pordenone dal 9 al 13 aprile. Le espressioni d'inchiesta del passato si intrecciano con i percorsi del presente attraverso omaggi a grandi maestri del giornalismo affiancati alle tematiche di più stretta attualità; premiazioni dei documentari italiani e internazionali, protagonisti del cinema, della televisione e della radio, incontri, workshop, tavole rotonde e un fitto palinsesto di proiezioni, tra tesori d'archivio e novità internazionali. Con oltre quaranta ospiti italiani e stranieri e una trentina di opere selezionate nei più importanti festival cinematografici del mondo (metà delle quali in anteprima nazionale e sottotitolate per l'occasione).
Cineaste, attrici e artiste italiane si riuniscono per una interessante iniziativa sotto il nome 'Le ragazze del porno'.
di Marco Spagnoli
L'arrivo nelle sale di Lovelace la vera storia dell'attrice protagonista del 'Titanic' del porno, ovvero Gola Profonda insieme a Nymphomaniac di Lars Von Trier, diviso in due parti in uscita, rispettivamente, all'inizio e alla fine di aprile coincide con la presentazione di un'interessante iniziativa di cineaste, attrici, artiste italiane riunite sotto il nome collettivo de 'Le ragazze del porno'.
Giovedì 3 Aprile, dalle ore 16 alle ore 18, presso gli spazi di Visiva, la città dell'immagine, Via Assisi 117 Roma l'Open Media Cluster e la Free Hardware Foundation incontreranno Richard Stallman per parlare di tecnologie aperte, e dell'opportunità che oltre al software anche l'hardware sia reso libero e documentato.